Storico Carnevale d'Ivrea 2023
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
EDIZIONE DELLO STORICO CARNEVALE D’IVREA 2023
VENERDI’ 6 GENNAIO
Le dolci note dei Pifferi allietano la prima uscita del Carnevale e il nostro pranzo tutti insieme appassionatamente.
LUNEDÌ 9 GENNAIO
(INIZIO ISCRIZIONI)
ogni lunedi, mercoledi e venerdì a partire dalle ore 21:30, nella sede di Via Circonvallazione, con parcheggio antistante e spettacolare veduta del Castello d’Ivrea.
SABATO 28 GENNAIO
Apericena di apertura del carnevale.
SABATO 28 e DOMENICA 29 GENNAIO
Giornate giallo-blu da passare uniti per imbandierare il nostro quartiere e Piazza Freguglia.
DOMENICA 12 FEBBRAIO
All’Angolo dell’Arancere in Piazza Ottinetti saremo presenti con The del Credendaro, Vin Brulè, miasse, tigelle.
VENERDÌ 17 FEBBRAIO
Si montano le reti in Piazza Freguglia!!!
SABATO 18 FEBBRAIO
Nel pomeriggio la tradizionale Festa dei Bambini.
Alle ore 19.00 ritrovo in Piazza Freguglia per preparare la sfilata secondo le nuove normative e a seguire la mega festa
GIALLOBLÙ ad alto contributo sonoeo e visivo della discoteca mobile Midnight ed Eporadio
DOMENICA 19 FEBBRAIO
Ore 13.00: Meraviglioso BATTESIMO dei nuovi iscritti eseguito dal CLERO GIALLOBLÙ!
Ore 14.00: Che la battaglia incominci! Tutto il nostro valore esploderà verso i “nemici” carri!!
LUNEDÌ 20 FEBBRAlO
Ore 13.00: In Piazza di Città si svolgerà la gara del Piche Pala (tiro più lungo);
Ore 14.00: In Piazza Freguglia ci saranno leforche caudine per “nemici” carri!
Ore 21.00: Tradizionale cena tra aranceri
GIALLOBLÙ con prenotazione obbligatoriain Piazza.
MARTEDÌ 21 FEBBRAIO
Ultimo giorno di tiro per i valorosi Credendari; a seguire la premiazione in Piazza di Città.
MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO
Si tolgono le reti da Piazza Freguglia. Alle ore 20.30 tradizionale cena in sede a base di Polenta e Merluzzo (prenotazione obbligatoria)
DOMENICA 26 FEBBRAIO
I più volenterosi si cimenteranno nella Leva delle Bandiere.
SABATO 11 MARZO
Cena di chiusura presso il Salone Polifunzionale di Scarmagno con la presenza dei personaggi dello Storico Carnevale d’Ivrea.